ChiesadeiCappuccini(giàSantaMaria degli Angeli).Lachiesafurealizzatatrail1605eil 1631,insiemeall'attiguoconvento,dai PadriCappuccinievennededicata inizialmenteaSantaMariadi Costantinopoli. Ilterremotodelluglio1627nonprovocò alcun danno alla recentissima costruzione. Lachiesavenneconsacratasoltantonel 1660evennenuovamenteconsacratadopo esserestataoggettodiulteriorirestauri eseguiti nel 1712.
ALCUNE DELLE IMMAGINI A CORREDO DELL’ARTICOLO SULLA CHIESA DEI CAPPUCCINI
Lachiesafurealizzatatrail1605eil1631,insiemeall’attiguoconvento,dai PadriCappuccini,cheavevanoinprecedenzaabbandonatoilconventosituato pressolachiesadiSantaMariadelleGraziefuorilemura,evennededicata inizialmenteaSantaMariadiCostantinopoli,lacuiimmagineeravenerata sull’altare maggiore. Lachiesa,chenonsubìdanniperilterremotodel1627,venneconsacrata soltantonel1660ealsuointernoeracustodita,tralealtre,lastatuadi Sant’Antonio da Padova,chefinìcoldeterminarelanuovadedicazione dell’edificio sacro. Ilconvento,lacuicostruzioneterminònel1631,venneadibitoalazzarettoin occasione della peste del 1656.Oggettodiulteriorilavoridirestauro,lachiesavennericonsacratanel1712da mons.Carlo Francesco Giocoli,mentrel’altaremaggiore,inmarmopolicromo, fu consacrato verso il 1780 dal vescovo Giuseppe Antonio Farao. Dalgiardinodiquestoconventovennetagliatol’alberodellalibertà,piantatodai repubblicani nella piazza della città nel 1799. Soppressoilconventoconleggedel7luglio1866,l’edificiopassòalComunee la chiesa rimase chiusa. Ritornatinel1933ifratiCappucciniinSanSevero,lachiesavennerestauratae riaperta al culto il 30 settembre 1934.