sanseveropuntoit, 30 settembre 2025
C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO
Il sistema politico mafioso del Comune di San Severo Nella pagina di apertura di SANSEVERO.IT, nel cercare di riassumere le motivazioni e le ragioni di questo sito, le individuavo nella denuncia del sistema politico mafioso vigente nel Comune di San Severo” alias Comune delle Bananas, fatta salva la più recente e meritata denominazione di « Comune del Cazzo ». Con LE STRAORDINARIE AVVENTURE DI UN IMPIEGATO NEL COMUNE DELLE BANANAS , tuttora in fase di avanzamento, ho, fin qui, cercato di documentare in un racconto la persecuzione attuata nei miei confronti dalle varie Amministrazioni avvicendatesi nella gestione criminale del Comune di San Severo che, nonostante il diverso colore politico e la diversità delle coalizioni, si sono fatte partecipi - con le illegalità, le ingiustizie, le vessazioni, i soprusi e le prevaricazioni perpetrate a mio danno - dello stesso sistema di potere mafioso. Il Procuratore Nicola Gratteri in una sua pubblica esternazione, nell’affermre che “Il pensiero mafioso è diffuso in tutto il mondo”, ha usato l’espressione: “ La filosofia della Mafia ”. Non avendo una visione tanto ampia, non sono interessato a conoscere quanto la mafia sia diffusa nel mondo. Posso, tuttavia, individuare la filosofia mafiosa negli orizzonti limitati del mio territorio e, quindi, pienamente riconoscerla nel Comune di San Severo per esserne stato vittima e martire, e non solo nel senso di testimone. In senso stretto, per Mafia si intende una Associazione volta alla sopraffazione e all’assoggettamento dei cittadini, con l’omertà che ne consegue; dedita al controllo di attività economiche (concessioni, appalti, servizi pubblici e quant’altro) e che si valga della sua forza di intimidazione per conseguire fini illeciti. Più in generale, chi al potere della legge tende a sostituire il potere o l’autorità o il prestigio personale [Treccani] per cui con il termine mafioso è da intendersi chi esercita il potere e persegue i propri interessi in modo illecito ” [Treccani]. ( Nda: Meriterebbero una nota queste definizioni della Treccani, ma tralascio. ) Mancando il requisito della Associazione, non può, quindi, accusarsi di mafia in senso stretto il Comune delle Bananas, sia perché è solo, e in fin dei conti, un « Comune del Cazzo » , sia perché le diverse amministrazioni succedutesi, fino ad oggi, dal tempo della mia assunzione (avvenuta cinquantacinque anni orsono) non sono qualificabili come «Associazione» essendo formate da coalizioni di colore politico diverso; a meno di pensare a un gruppo esterno che le abbia tutte gestite nel tempo. Mi esimo, tuttavia da tale peregrina ipotesi per non averne, comunque sia, alcuna prova. Non per questo può, tuttavia, negarsi che quanti sostituiscono il potere della legge con il proprio potere personale o esercitano il potere in modo illecito siano tacciabili di essere MAFIA o di essere definiti MAFIOSI alla luce del comportamento tenuto (o della filosofia che li ispira, direbbe Gratteri) e del tracotante calpestamento delle leggi dello Stato e dei diritti della persona. Pertanto, sulla base della mia esperienza di trentasei anni di impiego presso tale ente e in conseguenza delle plateali illegalità di cui, tuttora pensionato, sono ancora vittima, non ho alcun dubbio che il Comune di San Severo, alias Comune delle Bananas - a cui ora si è aggiunto, in onore della sindachessa Lydia Colangelo e per evitare osceni genitivi, quello di Comune del Cactus - sia pienamente meritevole di tale giudizio. Avendone le prove, sto cercando di ricomporle in un quadro complessivo facendone il racconto nelle pagine di questo sito ma, ahimè!, i tempi sono lunghi, la fatica è tanta e poche sono le forze per cui la mia testimonianza delle azioni mafiose subite è ancora ferma al 2001 avendo dovuto, tra l’altro, dare spazio ai comportamenti mafiosi recenti di cui sono ancora vittima da parte della amministrazione attualmente in carica. continua…
indice FUORISACCO 7