sanseveropuntoit, 15 novembre 2025
C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO
C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO
C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO
C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO
C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO
C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO
C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO
C’è DEL MARCIO A SAN SEVERO
A S.E.R.
Monsignore Giuseppe Mengoli
Vescovo della Diocesi di San Severo
segreteria@diocesisansevero.it
diocesisansevero@pec.it
L’allegato
La lettera al Vescovo
di San Severo
…segue
San Severo, 19 settembre 2001
Lettera a
per
t
a
Al
VESCOV
O de
lla DIOCESI
di San Seve
r
o
“La
carità
autentica
contiene
in
sé
l’esigenza della
giustizia:
si
traduce pertanto
in una appas
sion
ata
difesa
dei diritti di ciascuno”.
(CEI,
Evangelizzazione
e
testimonianza
della
carità
–
Orientamenti
pastorali dell’Episcopato
italiano per gli anni ’90 [8 dicembr
e 1990], n. 37).
A
distanza
d
i
circa
t
re
me
si
d
al
l
a
d
en
u
nc
i
a
di
un
a
s
e
ri
e
d
i
illegalit
à
p
ost
e
i
n
att
o
dall
a
Amministrazione
del
Comune
d
i
San
Severo
contro
un
proprio
dipendente
e
drammaticamente
culminate
i
n
u
n
ill
egale
provvedimento
restrittivo
per
conculcarne
l
a
dig
nità
e
l
a
libertà
personale,
duole
ve
rifi
care
l
a
i
ndi
f
fere
nza
e
l
a
omertà
con
la
quale
è
stato,
in
am
bit
o
cittadi
no,
assorbito
questo
incr
es
cioso
e
inc
r
edibil
e
episodio
d
i
cri
m
inalità
ist
itu
zion
a
le.
Po
iché
d
i
tale
d
enun
cia
s
i
è
inte
so
f
ar
p
ar
tec
ip
e
il
ves
co
vo
de
lla
Dio
cesi
di
Sa
n
Se
vero
,
co
nfid
ando
che
u
n
suo
a
utor
evol
e
in
ter
vent
o
av
rebbe
po
t
ut
o
po
r
re
u
n
f
re
n
o,
a
nc
h
e
s
e
so
lo
d
i
nat
ur
a
etica,
all
o
sconfinamento
della
pubblica
ammi
nistrazione
cittadina
dal
proprio
ambito
istituzion
ale
e
alla
perpetuazione
di
un
arbitrio
irrispettoso
dei
valori
fondamentali
de
l
la
pe
r
son
a
uman
a
,
r
in
cr
e
sc
e
cons
tat
are
come
l
a
cat
tedra
vescovile
abbia,
con
i
l
suo
connivente
silenzio,
partecipato
e
contribuit
o
all
a
con
ferm
a
e
leg
itti
m
azion
e
d
egl
i
abus
i
att
u
ati
e
all’iso
lament
o
m
orale
e
civ
ile
di
chi
ne
ha
fatto
oggetto
d
i
denuncia
per
non
poter
verir
meno
ai
propri
principi
cristiani
e
alla
difesa
della
dignità
personale
lesa
nei
propri
diritti
fondame
ntali e i
rr
in
unc
i
ab
il
i.
T
ale
silenzio
anche
da
parte
di
chi,
per
la
propria
funzione
pastorale,
è
chiamat
o
ad
es
se
re
vi
n
di
ce
de
i
torti
e
d
ell
a
d
igni
tà
um
ana
,
spe
cie
quant
o
questa
è
off
esa
,
um
il
iat
a
e
calpe
s
tat
a
d
a
pote
ri
forti
(che,
data
la
caduta
e/o
la
m
anc
anza
di
qual
siasi
senso
d
ella
lega
l
ità
n
ella
nos
tra
so
cietà
civile
e
vista
l
a
lentezza
e/o
l’inerzia
della
giustizia
nell’accertame
nto
delle
viol
a
zi
on
i,
c
onf
idan
o
ev
ide
ntem
ent
e
sulla
propria
impun
ità
),
oltre
a
fungere
da
confer
ma
delle
prepotenze
e
degli
abusi
perpetrati
i
n
ma
niera
così
pl
ate
alme
nte
ma
fiosa,
è
funzion
a
le
a
ll
a
co
ns
er
va
z
io
ne
di
u
no
st
at
o
d
i
timorosa
e
se
rvil
e
so
ggezion
e
tr
a
i
l
per
s
onal
e
de
l
Com
une
,
ormai
ass
uef
atto
a
d
un
a
co
ndi
z
ion
e
di
s
ile
nte
e
inev
ita
bile
imp
otenz
a
e
alla
con
ferma,
negl
i
stessi,
della
convinzione
di
come
sia
inutile
e
velleitaria
qualsiasi
obiezione
di
coscienza
nei
confronti
dei
piccoli
e
gra
ndi
comp
orta
m
enti
ille
gali
e
prevaricatori
con
cui
sono
costre
tti a convivere quotidianamente.
A
questa
oggettiva
responsabil
ità
di
ordine
so
c
ia
le
,
i
l
V
esc
ov
o
di
San
S
eve
ro
p
ot
rà
a
ggi
ung
ere
una
ulteriore
responsabilità,
di
ordine
strettamente
personale,
per
essere
venuto
m
eno
ai
principi
di
carità,
solidarietà
e
giusti
zi
a
n
ei
c
on
fron
ti
di
u
na
p
er
so
na
ch
e
,
i
n
u
na
c
on
di
zi
o
ne
di
e
st
re
mo
di
sa
g
io
,
gli
s
i
era
riv
olto
con
la
fi
d
uci
a
e
la
speranza
d
i un figliolo.
San Severo, 19 settembre 2001 (duemilauno!)
Giovannant
oni
o Ma
c
chia
ro
la
Philip Glass (1937)
Violin Concert n. 1, 1