MaritengoinognicasoiniquocheilComunepossa affermare‘chel’Ufficialedell’Anagrafeavevarespinto giustamentel’istanza’’inquantoperrespingerlaavrebbe dovutodarmeneladoverosacomunicazionecheil Collegio giudicante sembra ritenere effettuata. Infatti,èproprioquestamancatacomunicazionedi respingimentodell’istanzailveroefondamentalemotivo dellamiacostituzioneingiudizio,ovveroilfattochela miacomunicazionedidomiciliononerastataaccettata senza farmene comunicazione, come da obbligo di legge.L’assertivaecontrariatesidell’enteresistenteè platealmente falsapercui,nonpotendomostrareo solocitaretaleinesistentecomunicazione,al ComunediSanSeverononrestavaaltra possibilitàoltrequelladiasserirlanellasperanza, o nella fiducia, di essere creduto ‘‘sulla parola!’’.Nelcapitolo10deIPromessiSposi,ilManzoni,nelraccontareil momentoincuilaMonacadiMonzacedeallatentazioneealpeccato, esprimelasuaresaelasuaperdizioneconsolotreparole:«La sventurata rispose». Edèproprioquestalafrasevenutamiconimmediatezzaallamentenel leggereilprimo accapodelpunto11.3.dellasentenzadoveèscritto: «Ebbene,latesidelComuneècorrettaevienecondivisaperle ragioni che si esporranno nel prosieguo».